Al Tetto Rosso casa nella natura
Ospitiamo ❤️ viaggiatori alla ricerca di relax, semplicità, tradizione.
Benvenuti in Calabria!
vivi la tua vacanza fra il verde della natura e l’azzurro del mare
La Casa nella Natura “Al Tetto Rosso” vi aspetta nella campagna di Acri, in provincia di Cosenza. Un angolo di Calabria da scoprire, sospeso fra terra e mare: Da una parte il mare Jonio, splendido in estate e in ogni stagione, a poco più di mezz’ora di automobile. Dall’altra il Parco Nazionale della Sila, Riserva della Biosfera dove si respira l’aria piu’ pulita d’Europa.
Una casa nella natura..."Al tetto rosso"
La Casa nella natura “Al Tetto Rosso” nasce in un tipico fabbricato rurale risalente agli anni 40 ampliato e ammodernato nel corso degli anni. Immersa nella natura e’ circondata da un paesaggio tranquillo, un giardino con fiori colorati, alberi da frutta e un piccolo orto. Esternamente mantiene il suo fascino rustico con un tetto in tegole rosse, un accogliente portico con barbecue, gazebo e piante rampicanti. Dentro, gli spazi sono aperti e luminosi con vista sul paesaggio. Le pareti sono tinteggiate con colori pastello, per creare un’atmosfera calda e rilassante. La zona notte comprende cinque camere e bagno privato arredati con mobili in legno dal design semplice ma funzionale, complementi in metallo e dettagli vintage che richiamano il passato. Nella zona giorno, troviamo una sala colazione accogliente, dove poter gustare prodotti locali, pane fatto in casa, marmellate, frutta fresca e dolci tradizionali.
Al centro della sala una grande stufa a legna in ferro battuto, crea un’atmosfera calda e intima, soprattutto nelle giornate più fredde. Le pareti sono rivestite di scaffali pieni di libri di ogni genere, pronti per essere sfogliati e letti in totale relax. Comodi divani e poltrone imbottite sono perfetti per rilassarsi con una tazza di tè o un buon libro.
La reception invece, è un angolo accogliente all’ingresso, con un bancone in legno naturale, illuminato da una luce calda e abbellito da verdi piantine per un naturale tocco di freschezza.
Dimenticatevi dei problemi di parcheggio: il posto auto si trova nella corte della struttura all’aperto.
Ospitalità eco-friendly, pet-friendly e B&B Kids
Scegliendo la nostra struttura scoprirete una realtà di soggiorno ben diversa da quelle classiche.
Al Tetto Rosso siamo molto attenti alla sostenibilità: viviamo nella natura e pensiamo sia importante rispettarla. Per questo la nostra struttura è eco-friendly e mettiamo in atto tutte quelle pratiche che ci permettono di ridurre al minimo l’inquinamento. Per gli ospiti, ci sono a disposizione delle bici elettriche, pronte per esplorare i dintorni in modo sostenibile e senza fatica, promuovendo il turismo ecologico. All’interno, il sistema di riciclaggio è ben visibile e facilmente accessibile, con contenitori differenziati per plastica, carta, vetro e rifiuti organici. La compostiera, situata in un angolo del giardino, trasforma i rifiuti organici in compost naturale, che viene utilizzato per arricchire il giardino e le piante del frutteto, creando un ciclo virtuoso. Tutte le fonti di illuminazione sono a basso consumo. Inoltre l’acqua calda sanitaria è prodotta attraverso un impianto di pannelli solari. Piccoli gesti che possono fare la differenza.
Attenzione per la natura, evitando gli sprechi, e amore per gli animali sono le altre “cifre” che ci caratterizzano: l’attività Al Tetto Rosso punta a una piena sostenibilità dal punto di vista ambientale e saremo felici di accogliere i vostri amici a quattrozampe per tenervi compagnia durante la vacanza.
Chi Siamo


Ciao! sono Elena, il cuore e l’anima di questo B&B.
Laurea in Economia e Diploma Specialistico in “Gestione di strutture turistiche ricettive”, mi hanno dato le giuste competenze e la passione per creare un ambiente accogliente, sicuro e divertente per famiglie, per turisti con bambini e anche per chi viaggia con animali.
Ospitalità, autenticità, sostenibilità, sensibilità: questi sono i valori a cui ispiro la mia vita e la nostra accoglienza. Ad attendervi nella mia casa nella natura troverete una vera famiglia, pronta a farvi conoscere l’aspetto più sincero della Calabria. Amiamo la tradizione, le piccole cose e la semplicità e vogliamo riuscire a regalare ai nostri ospiti le emozioni che da tutto questo possono nascere.
Prepara la valigia, noi ti stiamo aspettando!
Servizi
Una nuova visione: il turismo delle esperienze
Al tetto rosso la nostra ospitalità va oltre il semplice soggiorno, offrendo un’esperienza autentica e personalizzata. La nostra filosofia si basa sull’idea di farvi scoprire la vera essenza del territorio, creando ricordi unici e significativi.
I nostri servizi includono il turismo esperienziale, con attività come escursioni nella natura, degustazioni di prodotti locali, corsi di cucina tradizionale e visite guidate ai luoghi più suggestivi della zona. All’occorrenza, siamo pronti a trasformarci in perfette guide: vi indicheremo i luoghi più interessanti da visitare, sia nei pressi di Acri che nel resto del territorio di Cosenza e della Calabria. E siamo pronti a coinvolgervi in esperienze nuove, che vi porteranno a un contatto più stretto con il territorio che vi circonda.
Siamo anche specializzati nel turismo genealogico, aiutandovi a riscoprire le vostre radici e a connettervi con la storia della vostra famiglia, attraverso visite ai luoghi di origine, incontri con esperti e supporto nella ricerca genealogica.
Il nostro obiettivo è farvi sentire come a casa, offrendo un’accoglienza calorosa e servizi di qualità, per farvi vivere un soggiorno che sia non solo rilassante, ma anche ricco di scoperte e emozioni autentiche. Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e le storie di questa terra!
Cosa Fare
Acri, un affascinante paese in provincia di Cosenza, offre una varietà di esperienze che un turista può godere.
Visita al Centro Storico di Acri:
Passeggiare per le strette vie del centro storico permette di scoprire la bellezza architettonica del paese, tra chiese, palazzi storici e piazze. Non perdere la Chiesa di San Domenico e il Palazzo Sanseverino.
Esplorazione del Parco della Sila:
A poca distanza da Acri, il Parco Nazionale della Sila offre una natura incontaminata. Gli amanti della natura possono fare escursioni, passeggiate a cavallo, oppure in mountain bike. In inverno, è anche possibile praticare sci e snowboarding.
Visite guidate nei Musei di Acri
Questo museo offre un’interessante panoramica sulla storia e le tradizioni del territorio di Acri, con oggetti, utensili e testimonianze della vita rurale.
Il Cammino di San Francesco di Paola: La via dei Monasteri
L’escursione lungo il Cammino di San Francesco di Paola da Acri a Corigliano è un’esperienza davvero suggestiva e ricca di spiritualità e natura. Questo percorso, che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato, ti permette di immergerti nella bellezza della Calabria, tra boschi, colline e panorami sul mare. Durante l’escursione, potrai ammirare i luoghi storici e spirituali legati a San Francesco di Paola, uno dei santi più venerati della regione. Il cammino ti porta attraverso piccoli borghi, campi coltivati e sentieri immersi nella natura, offrendo anche l’opportunità di scoprire tradizioni locali e di incontrare persone del posto. Il percorso è adatto a chi ama camminare e desidera vivere un’esperienza di fede e spiritualita’.
Tour nei vicini borghi Arbereshe
Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.
Degustazione dei prodotti tipici:
Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.
Ricerca genealogica e Roots Tour
Se i tuoi ospiti visitano Acri a settembre, potrebbero essere fortunati e partecipare alla tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, una delle celebrazioni più sentite, con processioni, fuochi d’artificio e musica popolare.
Esperienze di vita calabra
A una ventina di chilometri da Acri, il Lago Arvo è un posto perfetto per chi cerca tranquillità e relax. È ideale per una passeggiata lungo le rive o per un picnic immersi nella natura.
Un occhio di riguardo per i nostri amici animali
Al Tetto Rosso la sensibilità rappresenta un valore importante: per questo abbiamo deciso di aprire la nostra casa anche ai vostri amici a quattrozampe. La nostra struttura è perfetta per accogliere i vostri compagni di vita e di viaggio, che si troveranno perfettamente a loro agio nella tranquilla campagna che circonda il B&B. Perché una vacanza è più bella se la passiamo con i nostri compagni preferiti.
Photo Gallery








Camere
€ 125 / Notte
Camera Family il Castagno
La Camera quadrupla e’ dedicata al castagno e rappresenta un vero e proprio omaggio alla natura. L’elemento di arredo predominante è il legno, usato per i mobili, proprio per richiamare la bellezza e la solidità degli alberi di castagno. Al centro della stanza, un grande letto matrimoniale e, c’è spazio, anche per un letto a castello, perfetta per ospitare una famiglia. In questo modo, la camera non solo accoglie le famiglie in modo confortevole, ma in autunno invita anche a vivere l’esperienza della natura e delle sue meraviglie, tra castagni e funghi, in un ambiente caldo e autentico.
Dotazioni della camera
Camere
€ 125 / Notte
Camera Family il Castagno
La Camera quadrupla e’ dedicata al castagno e rappresenta un vero e proprio omaggio alla natura. L’elemento di arredo predominante è il legno, usato per i mobili, proprio per richiamare la bellezza e la solidità degli alberi di castagno. Al centro della stanza, un grande letto matrimoniale e, c’è spazio, anche per un letto a castello, perfetta per ospitare una famiglia. In questo modo, la camera non solo accoglie le famiglie in modo confortevole, ma in autunno invita anche a vivere l’esperienza della natura e delle sue meraviglie, tra castagni e funghi, in un ambiente caldo e autentico.
Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte
Camera Matrimoniale Bosco
La Camera Bosco ha le pareti rivestite con una splendida carta da parati che raffigura un bosco verdeggiante. Il punto focale della stanza è un letto a casetta in legno naturale, che ricorda una piccola baita nel cuore del bosco. La struttura è robusta e accogliente, con tende leggere e decorazioni a tema, come foglie o piccoli animaletti, che invitano a sognare e a sentirsi parte di un mondo fiabesco.Un tocco speciale è l’altalena, sospesa vicino alla finestra, perfetta per rilassarsi e immaginare di essere tra gli alberi, ascoltando il fruscio delle foglie. Nella camera e’ presente una raccolta di libri di favole da leggere e raccontare, oltre a diverse immagini natura didattiche ricreative . Questa stanza è ideale per chi desidera immergersi nella natura, vivere un’esperienza fiabesca e sentirsi come in un bosco incantato, tutto in un’atmosfera calda, avvolgente e ricca di dettagli magici.
Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte
Camera Tripla Superior il Ciliegio
La Camera Ciliegio e’ un vero e proprio angolo di primavera tutto da scoprire. Le pareti sono decorate con immagini di alberi di ciliegio in fiore, con petali rosa e bianchi che sembrano danzare nell’aria, creando un’atmosfera fresca e delicata. I mobili sono in legno chiaro, con dettagli eleganti e semplici, richiamando il colore delle ciliegie. Al centro della stanza, un letto matrimoniale con tessili dai toni rosa e bianco, per rendere l’ambiente ancora più accogliente e romantico. Le finestre sono ampie, lasciando entrare tanta luce naturale, e offrono una vista su un albero di ciliegio in fiore, per vivere appieno l’atmosfera di primavera. La stanza ha vassoio di cortesia dedicato alla degustazione di prodotti a base di ciliegie, come marmellate o dolci, per immergersi completamente nel tema. In questa camera, ogni dettaglio trasmette la sensazione di freschezza, rinascita e dolcezza, perfetta per chi ama la natura, i fiori e i frutti di stagione.
Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte
Camera Matrimoniale Suite Cuore di Pietra
Dotazioni della camera:
La camera cuore di pietra e’dedicata all’elemento naturale della pietra, un ambiente che racconta la storia della nostra famiglia e il suo legame con la terra e la tradizione. Pareti decorate con dettagli che richiamano la pietra, mobilio in legno robusto e ferro battuto, piccole sculture in pietra, ciotole di coccio e oggetti artigianali che richiamano il lavoro del bisnonno con la creta.La stanza ha anche un angolo dedicato alla memoria familiare, con foto e ricordi che narrano le origini e le avventure dei nostri antenati. Inoltre, questa camera è pensata come un mini appartamento: dispone di una mini cucina attrezzata, con piano cottura, lavandino e piccoli elettrodomestici, e un bagno privato, offrendo comfort e autonomia a chi desidera un soggiorno più indipendente. L’ambiente trasmette un senso di radicamento alla terra, di storia e di tradizione, un vero e proprio tributo alla forza e alla resilienza della nostra famiglia, immerso in un’atmosfera calda, accogliente e ricca di significato.
La Colazione
La Colazione al B&B Al Tetto Rosso è un momento speciale: per noi è l’occasione di viziare i nostri ospiti, offrendo nel salone le torte fatte in casa, le fette biscottate con marmellate, la frutta di stagione e diverse bevande calde e fredde. Ma la nostra colazione non è solo all’insegna dei dolci: chi ama i sapori più intensi potrà gustare prosciutto e soppressata (prodotto tipico di Acri), bocconcini di mozzarella, pomodorini e formaggi tipici locali.
Perché l’autenticità e l’ospitalità passano anche per la scelta di prodotti del territorio: acquistiamo i prodotti per la colazione da produttori del territorio di nostra fiducia e, quando possibile, scegliamo la frutta e la verdura coltivate da noi. Più a chilometro zero di così!
E la colazione non è solamente nutrire il corpo, ma anche lo spirito: in questa occasione, oltre a coccolare il palato dei nostri ospiti, ci piace anche portarli a scoprire le ricette tradizionali della nostra cucina oppure svelare loro i “trucchi” che utilizziamo nell’orto per coltivare frutta e verdura dal sapore unico.
La colazione viene servita nel salone comune. Nell’angolo cucina è presente una macchina espresso a disposizione degli ospiti, che permette di preparare solo bevande calde in ogni momento della giornata.
Scrivici per informazioni
Vuoi ulteriori inforazioni o chiarimenti?
Siamo a tua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e informazioni in merito alla nostra struttura e alle attivita’ eventualmente proposte, se qualcosa non ti e’ chiaro non esitare a contattarci.