
Trova la tua famiglia d'origine nell' archivio di Acri
Offerta
stagione 2023
sconto10%
(€ 27,00)
Vivi all’estero ma hai origini acresi?
Vuoi iniziare la ricerca genealogica e magari ricostruire il tuo albero?
Vuoi conoscere la terra natia dei tuoi nonni e incontrare i parenti in vita?
Consultazione registri dell’archivio comunale e costruzione albero genealogico.
Visite ai parenti più prossimi rimasti ad Acri e incontri con il resto della famiglia.
Visite guidate alla scoperta di storia e tradizioni della città e visite ai luoghi natii degli avi.
Il progetto vuole recuperare alcune case rustiche disabitate e riqualificarle, mantenendo per quanto possibile inalterate le strutture principali e l’aspetto esterno. Si tratta di un progetto ispirato dall’amore per il territorio e nato dal desiderio di dare nuova vita agli edifici rustici: perché proprio questi edifici sono testimoni di una realtà e di una cultura che rischiano di andare perse e di essere dimenticate, con un conseguente danno per la memoria storica della società moderna. Altro motore del progetto è stato quello di offrire agli acresi che vivono all’estero la possibilità di riscoprire il territorio di origine delle loro famiglie, ospiti nei luoghi che un tempo hanno visto come abitanti i loro nonni.
Le strutture da riqualificare si trovano nella zona di Acri:un luogo incantato alle porte del Parco Nazionale della Sila, riserva della Biosfera UNESCO. La riqualificazione permetterà di dare nuova vita agli edifici rustici, per cui può essere pensata in futuro una destinazione turistico – ricettiva. Un nuovo modo di vivere il turismo, fatto di luoghi dove immergersi in un’esperienza inclusiva, capace di creare un rapporto speciale con le ricchezze del territorio, storiche-culturali, ambientali e sociali – a contatto con la comunità locale e con le sue tradizioni, arti e misteri – per uno stile di vita sostenibile e salutare.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.