tetto rosso logo

Vieni a cercar funghi con noi

Andare a funghi in autunno

Sei mai andato nei boschi a cercare funghi?
Settembre e Ottobre sono i mesi migliori per trovare i funghi porcini, i più pregiati e gustosi. Le prime piogge, seguite da un tempo mite e dalla giusta fase lunare, favoriscono la crescita del “re dei funghi”, sua maestà il porcino.

L'emozione di trovarne uno

Fin da bambina sono andata a funghi nei boschi di castagno che circondano ll mio B&B. I boschi erano i miei campi da gioco, i luoghi dove andavo alla ricerca dei tesori oppure giocavo a nascondino. Accompagnavo mia nonna e ci immergevamo nel silenzio della natura, interrotto solo dal rumore dei nostri passi sulle foglie cadute a terra. Lame di luce si facevano spazio fra i rami, mentre con gli occhi al suolo cercavamo il nostro tesoro: ed eccolo uno...ho trovato il re porcino.

L'emozione non ve la so descrivere bisogna solo provarla.

B&B

Pernotto in camere singole, doppie e triple
Colazione a Km0

Attività

Ricerca funghi
Raccolta castagne
Visita Mostra micologica
Visita MACA Museo d'Arte Contemporanea Acri

Local Food

Menù a base di funghi
Degustazione prodotti tipici
Degustazione di caladarroste

Servizi extra

Permesso micologico turistico
Cestino per raccolta funghi

Raccolta funghi e degustazione di prodotti tipici, in località Crista d'Acri (Cs).

Prepariamo per te il “panaro”, il cestino tipico del fungaiolo e il permesso micologico turistico. Ti forniamo tutte le informazioni che ti servono sulle diverse specie di funghi che potrai trovare nei nostri boschi.

Al tuo ritorno potrai degustare le specialità della cucina locale e partecipare a diverse attività.

piatto silano

Uno spuntino veloce...e si riparte per nuove ricerche.
Caciocavallo alla piastra, salsiccia e patate "mbacchiuse" una degustazione di prodotti del territorio.

“Il fungo porcino è re della tavola: menù di pranzo”
Antipasto: frittelle di porcini, bruschetta con porcini e peperoncino
Primo: gnocchi al Porcino
Secondo: lonza di maiale in padella con porcini.

castagneto vicino al B&B

23-24 Ottobre partecipazione alla 27° Mostra micologica botanica e lichenica organizzata dal gruppo AMB Sila Greca.
Visita al Museo Flora spontanea della Calabria.
Visita guidata al MACA museo d'arte contemporanea.


castagneto vicino al B&B

30-31 Ottobre e 1° Novembre
Le giornate della castagna.
Raccolta delle castagne, immersi nella natura.
Degustazione caldarroste.
Menù pranzo a base di prodotti tipici e castagne.


Autunno stagione di funghi e castagne, una vacanza per gli appassionati ricercatori di funghi tra i boschi di Acri e della Sila Greca.


Nei boschi di castagni e querce e nelle foreste di pino silvestre vi aspetta una ricca raccolta di:
-Boletus elides (porcino);
-Amanita caesarea (ovulo);
-Lactarius delicious (rosito) ...e tante altre varietà.

Appassionati di funghi e non...aspettiamo proprio voi!

Recensioni

Dicono di noi

Ospitalità e imprenditorialità di spicco, immersi tra tradizione, natura, panorama e serenità. È ideale come tappa per lunghi viaggi e soggiorni a lungo termine (30 min dal mare, a un passo dalla Sila centrale). Elena e la sua famiglia sono meravigliosi.

Gianluca A.

Ferrara

Struttura immersa nel verde dell’entroterra calabrese, ideale per raggiungere sia il mare che i monti della Sila. Camera pulita e confortevole. Elena la proprietaria gentilissima e molto disponibile! Colazione ottima con dolci artigianali e prodotti tipici!! Super consigliato.

Alice M.

Firenze

L'ottima accoglienza eccezionale della famiglia dei gestori, veramente nello spirito originale del B&B familiare!

Cesin Crippa

Monza

tetto rosso logo

© 2021. Copyright Tutti i diritti riservati

Open chat
Chiedici maggiori informazioni.
Ciao, come possiamo aiutarti?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi