aprire-una-struttura-ricettiva

2012-2022: i primi 10 anni del B&B al Tetto Rosso

Indice

Aprire una struttura ricettiva nel 2012, come il B&B al tetto rosso, ad Acri in particolare a Chimento poteva sembrare una scommessa persa in partenza. Invece noi ce l’abbiamo fatta e quest’anno festeggiamo i 10 anni di attività. Sono stati anni di crescita e di sviluppo, nella continua ricerca della promozione delle bellezze e delle particolarità del territorio di Acri e dintorni. Ci ha guidato una chiara visione del futuro. Quella di aprire il nostro luogo del cuore a nuove forme di turismo, rendendolo vivo e attrattivo per i turisti del nuovo millennio.

Regalando sempre un’ospitalità dedicata e attenta: per far sentire i viaggiatori davvero accolti “in famiglia”. In modo da rendere la vacanza un’occasione per ritemprare sia il corpo che lo spirito.

Dieci anni di attività e lo sguardo rivolto al futuro

Abbiamo detto che 10 anni sono un traguardo importante, e ci auguriamo che questo sia solo il primo. Obiettivo che siamo riusciti a raggiungere aprendoci ad un nuovo tipo di turismo, lontano da quello classico ma in grado di apprezzare le bellezze e le tradizioni di un luogo unico come Acri.

La nostra attività infatti ha cercato di offrire soluzioni nuove e sempre più “tagliate su misura” in base alle richieste della clientela. Una clientela nazionale e internazionale che non si è fermata davanti allo stereotipo della mancanza di infrastrutture e ha raggiunto il nostro territorio in auto, in bicicletta e persino a piedi.

Un’offerta di prodotti, la nostra con un’attenzione particolare al turismo sostenibile, ai viaggiatori che si accompagnano con il loro amici a 4 zampe e alla promozione dell’identità del territorio.

L’importanza dell’innovazione digitale e della formazione

L’innovazione digitale degli ultimi anni ha coinvolto tutti i settori economici e non, in particolare quello degli operatori turistici. Oggi più che mai il turista programma la sua vacanza con l’aiuto del web e pertanto risulta indispensabile essere aggiornati.

In questo settore, come in altri, è necessaria una formazione specifica, pertanto in qualità di titolare dell’attività, sto concludendo gli studi del Corso “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE INNOVATIVA DELLE STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI” presso l’ITS Tirreno di Fuscaldo (CS).

Concludendo mi ritengo soddisfatta del lavoro svolto in questi anni, perchè la passione per l’accoglienza e per la di valorizzare i luoghi in cui sono nata sono sempre state le mie passioni, che si sono trasformate negli anni in attività foriere di grandi soddisfazioni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

I commenti sono chiusi.

Ti stai chiedendo cosa puoi fare e vedere in questa parte nel cuore della Calabria?

Scarica la mia guida dei 10 posti da vedere a meno di 1 ora dal nostro B&B.

I nostri ultimi post

cosa fare e vedere ad acri ad ottobre
Consigli di viaggio

Cosa fare e vedere ad Acri ad Ottobre 2022

Questo articolo lo scrivo per chi vuol sapere cosa fare e vedere ad Acri nel mese di Ottobre. Sei appassionato di funghi e hai deciso di venire a trascorrere una vacanza ad Acri, ma vuoi scoprire anche cosa altro c’è

leggi di più »
Paesi albanesi in Calabria
Borghi

Paesi albanesi in Calabria. Scopri San Cosmo Albanese.

I paesi albanesi in Calabria sono un patrimonio d’identità tutte da scoprire. A circa 10 km dal nostro B&B, nel panorama dell’offerta turistica con alta valenza culturale, paesaggistica e gastronomica puoi visitare San Cosmo Albanese. San Cosmo Albanese: Storia di

leggi di più »
aprire-una-struttura-ricettiva
Esperienze

2012-2022: i primi 10 anni del B&B al Tetto Rosso

Aprire una struttura ricettiva nel 2012, come il B&B al tetto rosso, ad Acri in particolare a Chimento poteva sembrare una scommessa persa in partenza. Invece noi ce l’abbiamo fatta e quest’anno festeggiamo i 10 anni di attività. Sono stati

leggi di più »
Open chat
Chiedici maggiori informazioni.
Ciao, come possiamo aiutarti?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi