Vacanze sulla neve in Calabria: scopri i paesaggi innevati di Acri.

Indice

Se stai organizzando le tue vacanze sulla neve in Calabria, se sei un amante della montagna e vuoi goderti magnifici paesaggi innevati, ti dico subito che puoi tranquillamente mettere tra le tue tappe Acri.

Ad Acri le tue vacanze in montagna sulla neve e non solo.

Nell’entroterra cosentino, tra la costa Jonica e la Sila, esistono alcuni luoghi dove in inverno, tutto si fa piacevolmente surreale e la natura diviene la grande ed assoluta protagonista.

Acri, cittadina posta alle porte della Sila, è un luogo magico in qualsiasi periodo dell’anno, ma in inverno assume un fascino tutto suo. E’ qui che potrai vivere le tue vacanze sulla neve in Calabria.

Acri-borgo-neve

Ad Acri, gli inverni sono abbastanza rigidi, con freddo pungente e temperature fin sotto lo zero. Gli amanti dell’inverno, della montagna e della natura, potranno godere della tranquillità del borgo, dei ritmi di vita slow con meno caos dell’estate e dell’aria frizzante e fredda con giornate invernali limpide e luminose.

Se poi capiti a ridosso di una leggera nevicata, sarà per te un’esperienza ancora più magica!

Per vivere la poesia del borgo innevato, prova a chiudere gli occhi e immagina davanti a te il cielo azzurro e limpido, le cime imbiancate e luccicanti, ascolta il cinguettio dei passerotti alla ricerca di cibo, ascolta l’allegria dei bimbi che giocano a palle di neve, senti tra i vicoli il profumo dei tradizionali pomodori verdi e patate fritti e il brindare dei calici di buon vino rosso.

Le luci crepuscolari che si riflettono sulla neve, che con il suo soffice e candido manto copre ogni cosa, regalano ai paesaggi atmosfere suggestive e struggenti che non puoi assolutamente perderti.

Cosa fare e cosa portare nelle vacanze invernali ad Acri e dintorni.

Acri-vacanze-neve

Cosa fare

  • Soggiornare in una struttura dove potrai godere del calore del camino e del fuoco che scoppietta;
  • Assaporare i migliori piatti della cucina acrese, accompagnati dalla luce soffusa del fuoco e avvolti nelle calde e accoglienti location dei ristoranti locali;
  • Fotografare i mistici paesaggi invernali;
  • Sciare nelle vicinissime piste di Camigliatello Silano e Lorica;
  • Fare rilassanti escursioni guidate con le ciaspole e Snow trekking (anche notturne!);
  • Vivere la tradizionale “festa” contadina dell’uccisione del maiale;
  • Degustare la “scirubetta” il tradizionale dolce freddo preparato con la neve.

Cosa portare

  • Qui può fare molto freddo durante l’inverno, allora avrai bisogno di un abbigliamento appropriato e buone calzature;
  • Una buona macchina fotografica per scattare foto magiche;
  • La tua attrezzatura da sci.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

I commenti sono chiusi.

Ti stai chiedendo cosa puoi fare e vedere in questa parte nel cuore della Calabria?

Scarica la mia guida dei 10 posti da vedere a meno di 1 ora dal nostro B&B.

I nostri ultimi post

cosa fare e vedere ad acri ad ottobre
Consigli di viaggio

Cosa fare e vedere ad Acri ad Ottobre 2022

Questo articolo lo scrivo per chi vuol sapere cosa fare e vedere ad Acri nel mese di Ottobre. Sei appassionato di funghi e hai deciso di venire a trascorrere una vacanza ad Acri, ma vuoi scoprire anche cosa altro c’è

leggi di più »
Paesi albanesi in Calabria
Borghi

Paesi albanesi in Calabria. Scopri San Cosmo Albanese.

I paesi albanesi in Calabria sono un patrimonio d’identità tutte da scoprire. A circa 10 km dal nostro B&B, nel panorama dell’offerta turistica con alta valenza culturale, paesaggistica e gastronomica puoi visitare San Cosmo Albanese. San Cosmo Albanese: Storia di

leggi di più »
aprire-una-struttura-ricettiva
Esperienze

2012-2022: i primi 10 anni del B&B al Tetto Rosso

Aprire una struttura ricettiva nel 2012, come il B&B al tetto rosso, ad Acri in particolare a Chimento poteva sembrare una scommessa persa in partenza. Invece noi ce l’abbiamo fatta e quest’anno festeggiamo i 10 anni di attività. Sono stati

leggi di più »
Open chat
Chiedici maggiori informazioni.
Ciao, come possiamo aiutarti?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi