natale acri

Indice

Cosa fare e cosa vedere ad Acri a Natale? Ecco i nostri suggerimenti per vivere un’emozionante atmosfera natalizia anche non andando troppo lontano. Il periodo tra Natale e Capodanno, infatti è il momento perfetto per fare qualche gita fuori porta, visitare qualche bel borgo e riscoprire vecchie tradizioni.

Natale ad Acri: ecco cosa devi assolutamente vedere.

Il periodo natalizio è il momento perfetto per organizzare in compagnia della famiglia o di amici e parenti una passeggiata tra presepi, mostre e luci colorate.

Ecco quindi le cose da vedere ad Acri durante questo Natale. Scoprile subito!

  • Vedere il presepe a grandezza umana nella Basilica di Sant’Angelo;
  • Visitare la mostra permanente del Museo Maca e le opere del maestro Silvio Vigliaturo dedicate alla natività;
  • Vedere le luminarie allestite nella Villa comunale Gazebo e per le vie del paese.
Presepe Basilica Sant’Angelo d’Acri

Natale ad Acri tra tradizioni enogastronomiche e riti religiosi.

Se non sapete resistere alla dolce atmosfera natalizia e desiderate viverne tutta la magia anche senza allontanarvi da Acri, basta percorrere le vie del paese per assaporare odori e suoni tipici del Natale. Gli eventi in programma in questo periodo, e in particolare, durante i giorni che precedono il Natale sono veramente tanti.

Ecco allora quali sono le cose da fare e le esperienze più belle da vivere per il tuo Natale ad Acri.

  • Il 13 Dicembre è la festa di Santa Lucia, la celebrazione religiosa e il rito dell’offertorio dei dolcetti.

Santa Lucia è invocata come protettrice della vista a motivo dell’etimologia latina del suo nome (Lux, luce). Ad Acri, in suo onore vengono preparati i “lucielli” dei dolcetti di pastafrolla arrotolati a forma di “S” ed offerti durante le celebrazioni religiose.

Ecco la nostra ricetta:

1 Kg di farina;

350 gr di zucchero;

350 gr di strutto;

6 uova;

1 bicchiere di Vermouth;

2 bustine di lievito.

Lucielli- Ph P. Magliari

  • Nel rione Padia, la tradizionale festa dedicata ai fritti di Natale di Acri, crustudi e cullurrialli;
  • Rione Casalicchio, il 6 Dicembre e San Nicola. Benedizione del pane e degli animali. Festeggiamenti con i tradizionali Cullurialli.
  • Degustare il tradizionale “pane natadisu”, il pane di una volta, che ancora oggi si prepara nei forni di casa o nei panifici di Acri. La sua particolarità è l’intaglio a croce che lo decora in devozione del mese Santo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

I commenti sono chiusi.

Ti stai chiedendo cosa puoi fare e vedere in questa parte nel cuore della Calabria?

Scarica la mia guida dei 10 posti da vedere a meno di 1 ora dal nostro B&B.

I nostri ultimi post

cosa fare e vedere ad acri ad ottobre
Consigli di viaggio

Cosa fare e vedere ad Acri ad Ottobre 2022

Questo articolo lo scrivo per chi vuol sapere cosa fare e vedere ad Acri nel mese di Ottobre. Sei appassionato di funghi e hai deciso di venire a trascorrere una vacanza ad Acri, ma vuoi scoprire anche cosa altro c’è

leggi di più »
Paesi albanesi in Calabria
Borghi

Paesi albanesi in Calabria. Scopri San Cosmo Albanese.

I paesi albanesi in Calabria sono un patrimonio d’identità tutte da scoprire. A circa 10 km dal nostro B&B, nel panorama dell’offerta turistica con alta valenza culturale, paesaggistica e gastronomica puoi visitare San Cosmo Albanese. San Cosmo Albanese: Storia di

leggi di più »
aprire-una-struttura-ricettiva
Esperienze

2012-2022: i primi 10 anni del B&B al Tetto Rosso

Aprire una struttura ricettiva nel 2012, come il B&B al tetto rosso, ad Acri in particolare a Chimento poteva sembrare una scommessa persa in partenza. Invece noi ce l’abbiamo fatta e quest’anno festeggiamo i 10 anni di attività. Sono stati

leggi di più »
Open chat
Chiedici maggiori informazioni.
Ciao, come possiamo aiutarti?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi