Sei alla ricerca di B&B che ammettono animali ?Stai organizzando la tua vacanza in Calabria e viaggi con il tuo inseparabile amico a 4 zampe? Ti serve un aiuto nella ricerca di servizi e attività che siano alla tua portata? Allora hai trovato il posto giusto dove avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se vieni in Calabria e ti vuoi godere un’estate tra mare e montagna, il posto ideale è da noi. Soprattutto perché non dovrai rinunciare alla compagnia del tuo amato fido. La nostra filosofia di ospitalità è aperta a tutti. Pensiamo infatti che gli amici animali sono dei veri e propri membri della famiglia.
B&B che ammettono animali: scopri i nostri servizi.
Il nostro è un B&B pet-friendly dove i tuoi animali domestici non solo sono ammessi ma sono anche i benvenuti. Ospitiamo gatti e cani senza alcuna tariffa aggiuntiva. Da noi puoi soggiornare con il tuo cane di taglia piccola, media e grande. Puoi avere tutte le info sulle attività da praticare e in quali musei, centri culturali, e parchi hai libero accesso con il tuo amico al seguito.
Inoltre nel nostro B&B mettiamo a tua disposizione i seguenti servizi:
- Ciotola per cane/gatto;
- Materassino per cane/gatto;
- Contatto del medico veterinario più vicino;
- Tour guidati con il cane;
- Passeggiate naturalistiche con il cane.
La nostra struttura è tra i B&B che ammettono animali consigliati sul portale DogWelcome. Il sito pioniere delle vacanze con cani e gatti, creato 22 anni fa da viaggiatori con 4 zampe al seguito!


Regolamento per l’accettazione degli animali nel nostro B&B.
Il nostro B&B accetta animali domestici (cani, gatti) ma per il rispetto degli altri ospiti e per le comuni regole di igiene i proprietari devono farsi garanti del rispetto delle regole sotto riportate:
- La presenza dell’animale deve essere comunicata alla prenotazione o al check-in;
- La direzione si riserva di accettare l’animale a propria discrezione, e comunque, qualora non sia conforme a quanto dichiarato dall’ospite;
- Gli animali devono restare a terra non in braccio e sempre al guinzaglio sia all’interno del B&B sia nelle aree esterne di pertinenza (parcheggio, corte, giochi);
- Il cliente deve essere adeguatamente attrezzato per il benessere del proprio animale;
- E’ proibito qualsiasi utilizzo della biancheria del letto e del bagno per l’animale (toelettatura, giacigli o altro);
- E’ assolutamente vietato far salire l’animale sui letti, poltrone, sedie, tavoli etc:
- Il comportamento dell’animale deve essere gestito dal proprietario in modo da non disturbare gli altri ospiti;
- E’ assolutamente vietato lasciare da soli li animali nelle stanze durante tutto il soggiorno (giorno e notte);
- E’ assolutamente vietato introdurre qualsiasi animale nella sala colazione;
Ristoranti, parchi, musei e spiagge dove puoi andare con il cane ad Acri e dintorni.
La posizione geografica del nostro B&B è strategica, nello stesso giorno puoi fare un bagno di sole in spiaggia e una passeggiata tra i folti boschi della Sila. Naturalmente portando sempre con te il tuo caro amico a 4 zampe.
Ora ti dico quali sono le attività che offrono servizi dedicati.
Dove andare a mare con il cane a Corigliano Rossano.
Sulle spiagge di Corigliano Rossano è consentito l’accesso ai cittadini con a seguiti i propri animali domestici, soprattutto cani.
E’ concessa la permanenza e il bagno in mare nelle seguenti spiagge libere:
1) a 100 metri sulla destra del Lido Sabbia D’oro fino al torrente
2) a 100 mt alla destra del lido Movida fino al torrente Coriglianeto.
L’apposita cartellonistica detterà le regole da osservare:
- Ingresso consentito dalle 7:30 alle 19:00 di ogni giorno;
- possono accedere solo i cani iscritti all’anagrafe canina;
- I cani devono essere esenti da parassiti e in regola con la vaccinazione;
- Il proprietario ha l’obbligo di portare con se una museruola da usare in caso di necessità;
- Non possono entrare cani di sesso femminile soprattutto nel periodo estrale in “calore”;
- Il proprietario non deve usare un guinzaglio lungo più di mt 1,50.
Aree vietate alla balneazione:
- L’accesso è consentito solo agli animali iscritti all’anagrafe canina ed in regola con le vaccinazioni igienico-sanitarie;
- Gli animali devono essere sempre mantenuti al guinzaglio;
- I proprietari dovranno comunque assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Stabilimenti balneari: I titolari di concessione demaniale possono, consentire l’accesso nei propri lidi ad animali d’affezione (cani, gatti, ecc.) di piccola taglia, iscritti all’anagrafe canina ed in regola con le vaccinazioni igienico-sanitarie, sotto uno o più ombrelloni posti in zona retrostante ovvero in posizione tale da non arrecare disturbo o disagio agli altri utenti.
Musei e parchi ad Acri e dintorni dove puoi entrare con il cane.
A Corigliano Rossano area urbana Rossano, al Museo diocesano del Codex è permesso l’ingresso con cani di piccola taglia. Il Museo della Liquirizia Amarelli accetta tutti gli animali domestici.
Mentre ad Acri nel centro urbano e in periferia puoi portare il tuo amico a 4 zampe in diversi luoghi tra natura e arte.
Il MACA Museo d’arte contemporanea di Acri permette l’ingresso solo a cani di piccola taglia se portati in braccio. I cani più grandi possono attendere nel cortile del maestoso Palazzo Sanseverino Falcone.
Il Parco Caccia: questo parco comunale si trova nella periferia a circa 1 Km dalla Basilica di Sant’Angelo d’Acri. E’ un’area attrezzata con gazebi in legno, barbecue e fontanelle. Ideale con zona pic-nic o sgambamento cani.
La Villa Comunale “Gazebo” è situata in pieno centro urbano e aperta al pubblico. Dispone di panchine, parco giochi, fontanella e viale alberato dove poter passeggiare con il vostro cane.
Parco Crista: Un ristorante di cucina tipica immerso in un castagneto secolare e la libertà di godere insieme al tuo amico a 4 zampe, di una giornata di relax e benessere. Area interamente recintata con fontanelle per cani e ampi spazi.